COACHING PER INSEGNANTI
Potrai iscriverti ento il 25 giugno e seguirlo quando ti sarà più comodo
il corso è sulla Piattaforma Ministeriale Sofia
Potrai iscriverti ento il 25 giugno e seguirlo quando ti sarà più comodo
il corso è sulla Piattaforma Ministeriale Sofia
Apprendi le tecniche del coaching per applicarle a scuola con i tuoi ragazzi,
o per usarle nel tuo privato e cominicare a creare la vita che desideri.
Verrà rilasciato regolare attestazione di partecipazione MIUR valido per i crediti della formazione docenti.
Il corso può essere pagato con la carta del docente.
Le tecniche di Coaching consentono di fare il punto sulla vita presente, conoscersi a fondo per capire meglio chi siamo, quali sono i nostri valori, i nostri talenti, le nostre propensioni e disegnare così un futuro che sia per noi appagante.
Inoltre permettono di individuare e trasformare le nostre credenze limitanti, ovvero tutte quelle convinzioni che, in modo inconscio, guidano la nostra vita.
Ci aiutano a individuare e utilizzare il nostro potenziale inespresso, con determinazione, responsabilità e consapevolezza.
.
Gli ambiti di applicazione del coaching sono pressoché infiniti.
Ogni contesto – personale, professionale, relazionale – può essere trasformato e migliorato attraverso un percorso di coaching.
Perché dietro ogni situazione, dietro ogni sfida o desiderio di cambiamento, ci sono sempre persone: uomini e donne con potenzialità spesso inespresse.
Potenzialità che restano silenziose a causa di tensioni interiori, convinzioni limitanti, bassa autostima, mancanza di direzione o motivazione.
Ma anche perché, a volte, nessuno ci ha mai insegnato a guardarci dentro con fiducia, a riconoscere ciò che ci muove davvero e a darci il permesso di evolvere.
Il coaching non dà soluzioni preconfezionate, ma facilita l’emergere di nuove prospettive. Aiuta a sciogliere blocchi, ad attivare risorse, a riscoprire uno sguardo più ampio e consapevole su sé stessi e sul mondo.
È un processo potente, che apre possibilità dove prima si vedevano solo limiti.
È uno spazio in cui impariamo a pensare in modo diverso, ad agire con più intenzione, a percepire con più chiarezza chi siamo e dove vogliamo andare.
.
Potrai creare laboratori, approfondimenti o anche solo utilizzarne le tecniche durante le lezioni.
Potrai usare le tue nuove competenze negli orari scolastici o offrire agli studenti percorsi di crescita extrascolastici.
COSA FA UN COACH?
DOMANDA
ASCOLTA
OSSERVA
Un Coach non da risposte o suggerimenti, ma attraverso l’abile uso di domande potenti riesce a far emergere risposte autentiche ed efficaci direttamente dalla persona.
Perché le sole risposte che possono trasformare sono quelle che arrivano da noi.
.
Pensa che grande valore potrebbe dare la presenza del coaching nelle scuole!
Pensa che meraviglia se i ragazzi potessero avere un supporto come questo, alla loro età…
quando hanno ancora tutta la vita davanti.
Verrà rilasciato regolare attestazione di partecipazione MIUR valido per i crediti della formazione docenti
Per il pagamento può essere utilizzata la carta del docente.
Chi lo desidera potrà poi proseguire la formazione, a triffa agevolata, per acquisire il diploma nazione CSEN di Life Coach.
.
Ti manderemo il PDF CON TUTTI I DETTAGLI:
programma, corpo docenti, costi.
Specifica che vuoi info sul corso di coaching per insegnanti
.
Il coaching è uno strumento trasformativo e la prima persona su cui lo sperimenterai… sei tu.
Prima di accompagnare altri nel cambiamento, vivrai in prima persona la magia della trasformazione.
Percorrerai un cammino personale di coaching che ti permetterà di definire con chiarezza i tuoi obiettivi, attivare le tue risorse interiori e muoverti verso la tua realizzazione.
Solo dopo aver toccato con mano questo processo, potrai trasmetterlo agli altri.
Perché il coaching si insegna davvero solo quando ne hai sperimentato la forza, la profondità e la bellezza.
.
.